FAQ – Domande Frequenti

- Posso avvalermi dell’Assistenza SOSITALDANNI pur disponendo della tutela legale di un mio avvocato di fiducia? Si, in quanto è nostra consuetudine operare anche in collaborazione con gli Avvocati di fiducia del danneggiato. 

- Quali documenti occorre far visionare a SOSITALDANNI per la consulenza gratuita? Essendo tale Consulenza finalizzata ad esprimere un parere sulla risarcibilità del danno è necessario portare con se ogni tipo di documentazione utile a tal fine: verbale redatto dalle autorità eventualmente intervenute per i rilievi del sinistro, documentazione sanitaria ed in particolare il referto del Pronto Soccorso, cartelle cliniche, referti di esami strumentali, certificazioni e relazioni specialistiche.

- E se il danno è relativo ad un errore medico cosa occorre fare? Occorre richiedere alla Struttura Sanitaria, in cui si ritiene che sia stato commesso l’errore medico, la copia dell’intera documentazione sanitaria (tutte le cartelle cliniche compresi eventuali allegati).

- SOSITALDANNI fornisce assistenza anche a familiari di soggetti deceduti a seguito di sinistro stradale o di errore medico? Si. SOSITALDANNI opera anche in materia di danno da lutto, danno da uccisione etc.

- In caso di risarcimento del danno già in fase giudiziale, SOSITALDANNI può comunque intervenire? Si. Noi possiamo intervenire in ogni momento antecedente al risarcimento.

- In caso di proposte di offerta risarcitoria, può essere richiesto a SOSITALDANNI un parere di congruità della proposta? Si. SOSITALDANNI può esprimere compiutamente una valutazione in ordine alla congruità o meno dell’offerta, suggerendo eventuali integrazioni ai fini della riparazione integrale del danno.

- La richiesta di tali consulenze comporta qualche tipo di impegno economico da parte del danneggiato? No. Tutte le richieste di consulenza a SOSITALDANNI sono assolutamente gratuite e non comportano alcun tipo di impegno, sia economico che di altro genere per il richiedente. Solo nel caso in cui il richiedente, dopo avere ricevuto la Consulenza gratuita richiesta, decida di farsi assistere da SOSITALDANNI, in tal caso si procederà a concordare la personale formulazione delle condizioni per l’assistenza da ottemperarsi solo dopo avere conseguito il risarcimento stesso. In caso contrario, ovvero in mancanza del risarcimento, nulla sarà dovuto a SOSITALDANNI per l’assistenza legale, specialistica e medico-legale da essa prestata.